BARI – La 16esima edizione del Bif&st è giunta ad una conclusione ed é tempo di tirare le somme.
La manifestazione cinematografica ha trasformato Bari, dal 22 al 29 Marzo, in un polo culturale dall’ampio respiro internazionale con tantissimi protagonisti del settore, italiani e non.
“Una festa mobile… un festival un po’ situazionista e un po’ anarchico, lo posso dire fieramente” sono state le parole espresse in merito dal direttore artistico Oscar Iarussi, con l’intento di sottolineare la vasta portata di un evento che “usa” la settima arte per coltivare menti a tutto campo.
Tra registi dal calibro di Nanni Moretti e Carlo Verdone, critici di spessore come Paolo Mereghetti, esperti del settore come Alberto Barbera e attrici ed attori noti come Monica Guerritore e Stefano Accorsi; il festival ha accontentato davvero tutti gli appassionati.
Una grande novità di quest’edizione è stato il concorso Meridiana, sezione dedicata alla memoria del sociologo Barese Franco Cassano e presieduta dallo scrittore e poeta franco-marocchino Tahar Ben Jelloun, che è stata istituita con l’intenzione di dare risalto alle tradizioni, alle culture e alle caratteristiche tipiche dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
A vincere la miglior fotografia è stato Roland Plante per il dramma, presentato alla 75esima edizione della Berlinale, Yunan di Ameer Fakher Eldin.
Il riconoscimento per il miglior attore è stato assegnato a Fabrizio Ferracane per la sua, delicata ed intensa, interpretazione in La guerra di Cesare di Sergio Scavio.
L’attrice Angeliki Papoulia, nota al grande pubblico per i suoi ruoli in Dogtooth e The lobster di Yorgos Lanthimos, ha ottenuto il premio dedicato alla miglior attrice per la sua struggente interpretazione in Arcadia di Yorgos Zois.
La miglior regia è andata alla cineasta spagnola Gala Gracia per la sincerità con cui ha raccontato il lutto e le sue conseguenze in Lo que queda de ti.
infine, il miglior film è stato vinto dal regista macedone Ibër Deari per l’efficace storia di resistenza e speranza Everybody calls Redjo.