Novità per il calcio,per la serie A, si parte in questo fine settimana.
Chi guarda la partita da casa, quando il VAR entra in azione, vede subito cosa sta succedendo: scritte sullo schermo, replay, spiegazioni. Chi è allo stadio, invece, spesso non capisce nulla. Il gioco si ferma, l’arbitro aspetta istruzioni, poi magari va al monitor… ma gli spettatori restano senza informazioni.
Dalla prossima giornata, la 30esima, tutto questo cambierà: sui maxischermi degli stadi appariranno le stesse grafiche che si vedono in TV. Se c’è un controllo, verrà segnalato chiaramente. Se dura più del solito, i tifosi sapranno perché. Niente più attese nel silenzio: chi è allo stadio sarà sempre aggiornato su cosa sta accadendo in campo.
Oltre questa un’altra grande novità è in arrivo, questa volta per la Coppa Italia. Da quest’anno, durante semifinali e finale, gli arbitri potranno spiegare in diretta le loro decisioni dopo una revisione al monitor.
Dopo aver riguardato un’azione al VAR, l’arbitro comunicherà chiaramente la sua scelta, e la spiegazione sarà trasmessa sia negli stadi che in TV. Un breve annuncio per dire, ad esempio, se c’era un fallo, un fuorigioco o un tocco di mano.
Con queste novità, la Serie A si allinea agli standard internazionali e rende il calcio più comprensibile per tutti. Chi è allo stadio avrà la stessa visione di chi guarda la partita da casa.
Più trasparenza, meno dubbi. Perché il calcio è passione, e chi lo vive sugli spalti o davanti alla TV merita di capirlo fino in fondo.