AttualitàBrindisiVideo

I sindacati: “Transizione green per Cerano”

BRINDISI – I sindacati, in particolare la Fim Cisl e la CGIL, hanno espresso la necessità di sostenere una transizione industriale della centrale di Cerano che coniughi sostenibilità ambientale e sviluppo economico.

Secondo Biagio Prisciano, segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, è fondamentale che il capoluogo adriatico mantenga la sua vocazione industriale mentre si orienta verso una riconversione green. Questo equilibrio può essere raggiunto solo attraverso politiche mirate e un approccio integrato. Il sindacato ha accolto con favore le numerose manifestazioni di interesse per la riqualificazione dell’area portuale del sito che potrebbero aprire nuove opportunità per il sistema degli appalti e l’indotto metalmeccanico locale.

D’altro canto, la CGIL ha sottolineato l’urgenza di nominare un commissario straordinario e di convocare un tavolo ministeriale per discutere i dettagli della transizione. La dismissione della centrale a carbone è prevista per il 31 dicembre 2025, e il tempo stringe per garantire una riconversione efficace e sostenibile. La CGIL ha avanzato richieste specifiche, tra cui la definizione di tempi certi per la riconversione, l’attivazione di ammortizzatori sociali straordinari e la formazione dei lavoratori coinvolti.

La trasformazione della centrale Federico II di Cerano rappresenta un’opportunità unica per il rilancio economico e occupazionale del territorio. Tuttavia, per realizzare questo obiettivo, è essenziale un impegno congiunto tra governo, istituzioni locali, sindacati e aziende. 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

Valtur Brindisi espugna Avellino e vola in classifica

Mario Vecchio