AttualitàBrindisiVideo

Inclusione e servizi: accordo firmato nell’Ats Br1

BRINDISI – Un importante passo avanti per l’integrazione e il supporto ai cittadini non comunitari è stato compiuto con la firma del protocollo d’intesa tra la Questura di Brindisi, il Consorzio ATS BR1, e i comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni. L’accordo mira a migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri presenti sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale, promuovendo un rapporto più agevole con l’Ufficio Immigrazione della Questura.

Il protocollo, frutto di una collaborazione tra lo Sportello Immigrazione del Consorzio e la Polizia di Stato, prevede l’implementazione di servizi informativi e di consulenza, con particolare attenzione alle pratiche amministrative. Grazie all’uso di tecnologie moderne, si punta a rendere il sistema più rapido ed efficiente, facilitando l’erogazione di assistenza e informazioni.

Per la prima volta, si sperimenta un lavoro di rete che coinvolge i servizi dei due comuni con l’obiettivo di migliorare la qualità delle relazioni tra istituzioni, cittadini e stranieri. Questo approccio integrato rappresenta un passo significativo verso percorsi di inclusione e integrazione per le persone migranti.

Il protocollo è stato sottoscritto dal Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, dal Questore di Brindisi, Giampietro Lionetti, dal Sindaco di San Vito dei Normanni, Silvana Errico, e dal Presidente del Consorzio ATS BR1, Angelo Roma.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione