AttualitàLecce

“Sequestro Labate, prove tecniche di terrorismo”, proiettato il docufilm a Lecce

LECCE – Si chiama Bruno Labate, il sindacalista che con la sua morte ha scritto una pagina importante della storia Italiana. Il 12 febbraio del 1973, infatti, fu rapito all’interno dello stabilimento di Fiat Mirafiori e questo fu il primo sequestro “politico” delle Brigate Rosse nella città di Torino. Per ricordare quei fatti, a Lecce è stato proiettato il docufilm “Seguestro Labate. Prove tecniche di terrorismo”, presentazione preceduta da un convegno organizzato da Ugl. Occasione per lanciare anche un ammonimento. Una vicenda drammatica, ricostruita in un docufilm, ideato e prodotto dal sindacato Ugl, già presentato in varie località.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione