CronacaEvidenzaLecce

Dopo gli arresti dei sindaci, l’ora delle dimissioni?

L’inchiesta sfociata negli arresti di tre sindaci è attesa alla prova del Riesame. In carcere è stato accompagnato il primo cittadino di Ruffano Antonio Rocco Cavallo, ai domiciliari sono i sindaci di Maglie Ernesto Toma e di Sanarica Salvatore Sales,. Analoga misura è stata adottata anche per il vicesindaco di maglie Marco Sticchi e per l’ex assessore di Sanarica, Dario Andrea Strambaci. I chiarimenti forniti nel corso degli interrogatori preventivi (effettuati prima dell’applicazione della misura cautelare) non sarebbero serviti secondo il gip a scalfire l’impianto accusatorio. Agli amministratori si contesta un giro di appalti pilotati, in cambio di voti, favori, regalie.
Di diverso avviso i difensori di Toma e di Sticchi. Gli avvocati Luciano Ancora, Roberto Eustachio Sisto e Andrea Sambati si dicono sorpresi per i provvedimenti cautelari, tenuto conto delle acquisizioni utili ad escludere ogni responsabilità dei rispettivi assistiti. Secondo i legali vengono addebitate responsabilità per appalti e procedimenti amministrativi tutti legittimi ma comunque attribuibili ad altre autorità comunali.
Ecco perché le difese, compresa quella del primo cittadino di Ruffano con l’avvocato Luigi Corvaglia, sollecitano al più presto il controllo del Tribunale del Riesame. Intanto il sindaco cavallo sta valutando le sue dimissioni. E una decisione potrebbe arrivare nelle prossime ore. Nel frattempo la prefettura ha accertato la sospensione degli amministratori coinvolti.

Articoli correlati

Scheggia bloccata nella glottide, bimba 14 mesi salvata al Policlinico di Bari

Redazione

Un’auto prende fuoco, paura in Viale della Repubblica

Redazione

Lecce, in ritiro a Brescia anche il presidente Sticchi Damiani

Redazione

Il 13 Maggio sarà Pasticciotto Day edizione speciale Giro d’Italia

Redazione

Indagata per falso la moglie del consigliere regionale Pd Puglia

Redazione

Lecce, Ludovico Vaccaro nuovo Procuratore generale

Redazione