BrindisiSanitàVideo

Prelievo multiorgano nell’ospedale “Perrino”

BRINDISI – Nell’ospedale Perrino di Brindisi, è stato effettuato un prelievo multiorgano da un uomo di 77 anni, deceduto dopo un ricovero in Rianimazione per emorragia cerebrale. L’intervento, avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 marzo 2025, ha visto la collaborazione di diverse equipe chirurgiche provenienti dal Policlinico di Bari e dallo stesso ospedale Perrino. 

Il periodo di osservazione per la certificazione della morte cerebrale è iniziato alle 14 del 10 marzo e, trascorse le sei ore necessarie, sono state avviate tutte le procedure per il prelievo degli organi. I familiari del defunto hanno dato immediatamente il consenso alla donazione, permettendo così di salvare diverse vite. 

Le operazioni di prelievo sono state guidate dalla dottoressa Ada Patrizio, coordinatrice aziendale delle attività di prelievo, e si sono concluse intorno alle 8:30 dell’11 marzo. Il direttore generale della ASL Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha espresso vicinanza alla famiglia del donatore e grande riconoscenza per il gesto di generosità e amore. Ha sottolineato come questa decisione restituisca fiducia a tutti coloro che sono in attesa di un trapianto, spesso l’unica soluzione per continuare a vivere. 

Si tratta del primo prelievo multiorgano dell’anno nella ASL Brindisi, dopo un 2024 che si è chiuso con sei donazioni senza opposizione. Il direttore generale ha ringraziato tutto il team della Rianimazione e le equipe chirurgiche per aver garantito la buona riuscita delle operazioni. 

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani