SportTaranto

Taranto, sport in crisi: idea polisportiva

Taranto - Latina, stadi Iacovone, foto Walter Nobile

TARANTO – La stagione sportiva 2024-2025 verrà ricordata come una delle più buie per lo sport tarantino. Due simboli della città hanno subito pesantissime battute d’arresto, evidenziando le fragilità di un sistema che necessita di una profonda rifondazione.

Il Taranto Calcio è stato escluso dal campionato di Serie C a causa di ripetute inadempienze amministrative e rischia il fallimento, mentre la Prisma Volley ha vissuto una stagione amara, culminata con la retrocessione dalla Superlega.

Di fronte anche a questo scenario, giorni fa il Commissario Straordinario per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, ha lanciato una proposta ambiziosa: la creazione di una polisportiva cittadina sotto forma di fondazione no profit. L’idea è quella di unire le forze per sostenere e gestire le principali squadre di calcio e volley, garantendo stabilità economica e gestionale attraverso il coinvolgimento delle grandi realtà imprenditoriali locali. Le aziende contribuirebbero tramite donazioni o contratti di sponsorizzazione, offrendo così una possibile svolta per il futuro dello sport tarantino.

Il 2024 ha segnato un punto di svolta: la crisi ha messo in luce problemi strutturali che non possono più essere ignorati. Ora è il momento di agire, con una visione a lungo termine che restituisca dignità e ambizioni alle squadre e ai tifosi della città.

Articoli correlati

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione

Volley\B – Conad Lecce ok: batte 3-1 Mesagne

Redazione

Lecce, domani partenza per Bergamo con il dolore nel cuore

Tonio De Giorgi

Maglie capitale del tennis giovanile: al via il Trofeo Maglio Under 12

Redazione

Basket A2, HDL Nardò a Rimini ma all’orizzonte ci sono i play out

Redazione

Casarano, che favola! Ora testa al Gravina, c’è ancora fame di vittorie

Redazione