AttualitàEvidenzaLecceVideo

Ecco il Giro d’Italia tra sport e promozione del territorio

LECCE – Non solo un evento sportivo, ma un evento che proietterà nel mondo la città di Lecce, il suo patrimonio storico e culturale, ed offrirà, soprattutto, un ritorno economico di non poco conto, visto che nei quattro giorni di manifestazione saranno oltre tremila le presenze nel capoluogo. E’ il Giro d’Italia, la corsa regina del ciclismo mondiale, che Lecce ospiterà il prossimo tredici maggio, quando su viale Calasso ci sarà l’arrivo in volata dei corridori.

E la tappa leccese, con partenza da Alberobello, la prima in Italia, dopo le tre in Albania che apriranno l’edizione numero 108 della Corsa Rosa, è stata illustrata nelle scorse ore a Palazzo Carafa alla presenza di esponenti politici locali, regionali e nazionali, del presidente di Federciclismo Puglia De Palma, del presidente del Comitato promotore Salvatore Bianco e del sindaco Adriana Poli Bortone, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo evento che torna in città dopo 22 anni e per il quale potrebbero arrivare contributi economici da parte del Governo nazionale e della Regione

 

Ospite d’onore e testimonial della corsa rosa Maurizio Fondriest, campione del mondo su strada nell’88, che ha sottolineato come un evento come il Giro d’Italia possa rappresentare un’occasione di crescita per il territorio

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione