AttualitàLecceVideo

“Animo Randagio”, il canile-modello che combatte l’abbandono con la prevenzione

L’azione di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei cani parte dalla prevenzione e dal controllo capillare del territorio. Queste le linee d’intervento messe in atto dai responsabili dell’associazione “Animo randagio”, che dal 2018 gestiscono il canile sanitario di Melendugno, in contrada “Li zappi”. Così, la presenza degli ospiti a quattro zampe all’interno della struttura è passata da più quaranta a 28. Tutti curati, microcippati, seguiti da un istruttore cinofilo e pronti, soprattutto ad essere adottati.

Ci sono comuni però privi di strutture adeguate come prevede la normativa vigente e quindi costretti ad adottare soluzioni di emergenza che il più delle volte si ripercuotono in maniera negativa sui cani presenti.

Un esempio da seguire, come ha sottolineato il consigliere regionale Paolo Pagliaro nel corso del sopralluogo effettuato all’interno del rifugio, il primo di un tour che prevede il monitoraggio delle strutture presenti sul territorio

 

Articoli correlati

A Corigliano d’Otranto l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Dina Manti

Redazione

Danilo Veiga a Piazza Giallorossa: “Voglio un’altra salvezza ancora più bella”

Carmen Tommasi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Surbo

Redazione

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Serie D, vittoria importante per il Nardò. In vetta c’è il Città di Fasano

Tonio De Giorgi

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione