AttualitàLecceVideo

Sabrina, prima allieva pilota non vedente: “La disabilità non è un limite”

Superare i propri limiti, accettare le sfide, mettersi sempre in gioco. Quella di Sabrina Papa, 54 anni originaria di Salice Salentino e che ora vive aroma per lavoro, è un straordinaria testimonianza di forza e coraggio. Cieca dalla nascita per distrofia retinica, è la prima prima non vedente italiana ad essere un’allieva pilota, un sogno raggiunto superando timori e contando sul sostegno di molte persone che le sono state sempre vicine incoraggiandola.

Nel 2016 il primo volo su un biposto, dopo pochi mesi quell’areo l’ha pilotato lei stessa e fino ad ora vanta circa 200 ore di volo e ha pilotato ultraleggeri biposto e anche un aereo acrobatico 

E Sabrina , attraverso le pagine del suo libro autobiografico «Volando nell’invisibile, una pilota fuori dall’ordinario» vuole proprio dare un messaggio positivo non solo a persone con disabilità, ma anche a chi vive dei momenti difficili e ai giovani.

Articoli correlati

Danilo Veiga questa sera a Piazza Giallorossa

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione