AttualitàEvidenzaLecceVideo

La befana si cala dall’alto: la calza la portano gli speleologi

Tutti con il naso all’insù, in piazza Sant’Oronzo. Con il naso all’insù per vedere scendere la Befana con il suo carico di dolcetti, caramelle e tanti, tanti, tantissimi giocattoli per la gioia dei più piccoli ma anche dei più grandi, occasione per questi ultimi per fare un tuffo all’indietro negli anni. Il sei gennaio, a Lecce, è stato un giorno speciale, perché nella giornata che chiude ufficialmente le festività natalizie, la storica piazza leccese ha ospitato uno spettacolo suggestivo, ultimo atto del programma di eventi firmato dall’amministrazione comunale di Palazzo Carafa. Così da uno degli storici palazzi di piazza Sant’Oronzo gli speleologi del gruppo leccese ‘Ndronico hanno allestito in tutta sicurezza la discesa della Befana lungo un cavo. Tre le speciali vecchiette vestite di stracci ed a cavallo dell’immancabile scopa che hanno effettuato la discesa, ognuna con il suo carico di doni e guardate a vista da bambini con gli occhi colmi di gioia e pronti a porgere le mani per ricevere cioccolatini e caramelle e qualche peluche da stringere tra le braccia. Così, come da tradizione e come recita un vecchio detto, l’Epifania tutte le feste porta via. Restano, però, i sorrisi sui volti di chi, grande o bambino, continua a credere ancora nella magia delle favole.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione