AttualitàBrindisiVideo

La Cgil Brindisi chiede all’amministrazione Comunale di investire sugli asili nido

BRINDISI – La CGIL ha espresso una forte opposizione alla decisione dell’Amministrazione Comunale di privatizzare l’ultimo asilo nido pubblico rimasto, l’Asilo Nido Paradiso. Secondo il sindacato, questa scelta è basata su mere valutazioni ragionieristiche e non tiene conto della qualità dei servizi offerti ai bambini e alle loro famiglie. 
Durante una riunione con le lavoratrici dell’asilo, i rappresentanti dell’amministrazione comunale avrebbero rassicurato che avrebbero informato le organizzazioni sindacali prima di prendere una decisione definitiva. Tuttavia, la CGIL ha denunciato che la decisione di privatizzare l’asilo è stata presa senza ulteriori consultazioni.
Il sindacato sottolinea che l’Asilo Nido Paradiso è un fiore all’occhiello della città e un termine di paragone anche per i privati. Le entrate dell’asilo superano le spese, rendendolo un servizio sostenibile dal punto di vista economico. La Cgil chiede all’Amministrazione Comunale di investire sugli asili nido pubblici per migliorare l’offerta e garantire un servizio di qualità ai cittadini.

Articoli correlati

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione