AttualitàLecceVideo

Nuovi poveri: a Controvento la rete della solidarietà

Quasi 900mila i pugliesi – il 22,3% delle famiglie – sono in povertà relativa e hanno bisogno di aiuti alimentari. La maggior parte dei nuovi poveri (chi ha perso il lavoro, pensionati, famiglie con bambini) preferisce i pacchi alimentari alle mense di carità.

A Lecce, in prima linea nell’aiuto ai bisognosi, la Comunità Emmanuel che opera da 45 anni, e la Fondazione Casa della Carità. Con la povertà in aumento, cresce il numero di chi rinuncia a curarsi

Ai bisogni di cura dei bambini speciali e alla povertà alimentare, risponde “presente” l’associazione Cuore Amico, dal 2020 braccio operativo di Telerama per il sociale, in questi giorni impegnata nella maratona di solidarietà di fine anno. Realtà nazionale molto ben radicata nel territorio salentino, il Banco Alimentare

Nel Basso Salento, punto di riferimento per i poveri è il Banco delle Opere di Carità.

Se la povertà aumenta, cresce l’esercito della solidarietà, che da Controvento lancia un messaggio di speranza

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione