AttualitàLecceVideo

Nuovi poveri: a Controvento la rete della solidarietà

Quasi 900mila i pugliesi – il 22,3% delle famiglie – sono in povertà relativa e hanno bisogno di aiuti alimentari. La maggior parte dei nuovi poveri (chi ha perso il lavoro, pensionati, famiglie con bambini) preferisce i pacchi alimentari alle mense di carità.

A Lecce, in prima linea nell’aiuto ai bisognosi, la Comunità Emmanuel che opera da 45 anni, e la Fondazione Casa della Carità. Con la povertà in aumento, cresce il numero di chi rinuncia a curarsi

Ai bisogni di cura dei bambini speciali e alla povertà alimentare, risponde “presente” l’associazione Cuore Amico, dal 2020 braccio operativo di Telerama per il sociale, in questi giorni impegnata nella maratona di solidarietà di fine anno. Realtà nazionale molto ben radicata nel territorio salentino, il Banco Alimentare

Nel Basso Salento, punto di riferimento per i poveri è il Banco delle Opere di Carità.

Se la povertà aumenta, cresce l’esercito della solidarietà, che da Controvento lancia un messaggio di speranza

Articoli correlati

Appuntamento questa sera con Piazza Giallorossa

Redazione

Lecce, Primavera e tifosi: la sintesi perfetta di Sticchi Damiani

Tonio De Giorgi

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione