Con l’avvicinarsi del Natale, si entra nel periodo più intenso per fare gli ultimi regali da trovare sotto l’albero, e nonostante l’acquisto online rimanga un’opzione comoda per chi è a corto di tempo o desidera evitare il traffico cittadino, sembra che la fiducia nei negozi di vicinato sia in netto rialzo.
Questa tendenza segna un ritorno alla socialità e all’esperienza diretta, con i negozianti pronti ad accogliere i clienti con un tocco personale e un’attenzione che l’online spesso non riesce a offrire. I centri urbani si animano di luci e vetrine decorate, invitando le persone a vivere il Natale anche attraverso il contatto con le comunità locali.
In questo contesto, si inserisce la campagna “#ComproSottoCasa” promossa da Confcommercio, che punta a valorizzare i piccoli negozi di quartiere, veri e propri pilastri dell’economia locale. Scegliere di acquistare sotto casa non significa solo sostenere le attività di vicinato, ma anche contribuire a mantenere vivi i centri storici e i legami sociali che caratterizzano le nostre città.
Che sia per un regalo dell’ultimo minuto o per il piacere di passeggiare tra le vie illuminate, il messaggio è chiaro: sotto casa si trova non solo qualità, ma anche il vero spirito del Natale.