In serie D si gioca la 15esima giornata, nel Girone H il programma delle gare promette emozioni e risultati in bilico, con sfide avvincenti sia in vetta che in coda.
Spicca Nocerina – Virtus Francavilla: le due compagini si sfidano con la volontà di far punti per dimenticare le sconfitte dei turni precedenti e per non perdere terreno in classifica. Entrambe sono state in vetta prima degli ultimi risultati negativi.
I molossi, nello scorso turno, sono caduti clamorosamente a Brindisi, mentre gli imperiali hanno perso in casa contro il Matera.
La sconfitta di Brindisi è costata la panchina a Raffaele Novelli, e al suo posto è stato ingaggiato mister Salvatore Campilongo, che farà il suo esordio proprio oggi.
La capolista Casarano invece, sulle ali dell’entusiasmo, fa visita alla Fidelis Andria seconda con 28 punti, anche questa sfida promette scintille e spettacolo.
Poi c’è il derby salentino tra Nardò e Brindisi che si gioca in terra neretina, con gli adriatici che sono ancora col meno davanti in classifica e vogliono dare continuità alla vittoria ottenuta con la Nocerina, ma dovranno fare i conti con il Nardò che di fronte al proprio pubblico darà battaglia.
Interessante anche nella zona playout la sfida tra Ugento e Fasano, 12 punti per i padroni di casa contro i 13 degli ospiti, la posta in palio dunque è abbastanza alta.
Le altre sfide in programma, Francavilla-Martina; Gravina-Costa D’Amalfi; Ischia-Real Acerrana; Manfredonia-Palmese e Angri – Matera.
Una domenica pomeriggio tutta da vivere in cui non mancheranno le sorprese.
IL PROGRAMMA
- Fidelis Andria-Casarano
- Francavilla-Martina
- Gravina-Costa D’Amalfi
- Ischia-Real Acerrana
- Manfredonia-Palmese
- Nardò-Brindisi
- Nocerina – Virtus Francavilla
- Angri-Matera
- Ugento-Fasano
LA CLASSIFICA
Casarano Calcio – 30 punti
Fidelis Andria – 28 punti
Virtus Francavilla – 28 punti
Nocerina Calcio 1910 – 27 punti
Martina Calcio 1947 – 25 punti
Matera – 24 punti
Palmese 1914 – 23 punti
Nardò – 22 punti
FBC Gravina – 20 punti
Ischia Calcio – 18 punti
Real Acerrana 1926 – 16 punti
Città Di Fasano – 13 punti
U.S. Angri 1927 – 13 punti
Ugento – 12 punti
Francavilla – 11 punti
Costa D’Amalfi – 9 punti
Manfredonia Calcio 1932 – 9 punti
Brindisi (-13 penalità) – -1 punto