AttualitàEvidenzaLecceVideo

Natale 2024, in Giunta arriva la delibera su Piano Traffico e Mobilità

 

Seduta fiume della giunta di Palazzo Carafa per mettere a punto gli ultimi dettagli su Piano Traffico e Mobilità e sul Programma degli eventi del Natale 20/24 a Lecce. E sarà un Natale ricco di novità, da quanto emerge dalle poche indiscrezioni trapelate, perché per conoscere quanto predisposto dall’amministrazione comunale bisognerà attendere le prossime ore. Ma andiamo con ordine partendo da quello che riguarda il Piano della Mobilità con occhi puntati sulle aree di sosta e sulle autolinee urbane. Quattro le zone riservate al parcheggio con relativi posti auto, che saranno nelle specifico 200 nell’area di parcheggio di Settalacquare, dove è stato allestito il luna park, 600 nella zona dell’ospedale Vito Fazzi, 350 all’ex Foro Boario e 450 nell’area del mercato. Tutte e quattro saranno servite da bus navetta che faranno la spola con il centro cittadino. Per quanto riguarda le linee dei bus urbani che saranno riviste in occasione delle festività natalizie, ce ne dovrebbe essere una appositamente pensata per collegare la zona centrale di Lecce con il luna park di Setteleacquare, con capolinea presumibilmente in piazza Mazzini. Linea di collegamento anche tra il city terminal e la villa comunale, con capolinea al Costa ed un’altra ancora che farà la spola tra il centro cittadino e l’ospedale Vito Fazzi, con fermata al Castello Carlo V. Altra indiscrezione che trapela è quella relativa all’intrattenimento musicale a bordo dei bus urbani per tutto il periodo natalizio, spettacoli che saranno programmati solo per alcune determinate linee. Le strisce blu saranno a pagamento nei giorni festivi, fatta eccezione per il giorno di Natale e di Capodanno. Sembre invece stabilita la data di accensione delle luminarie, che doivrebbe avvenire nel tardo pomeriggio di sabato, quando ad accendersi sarà anche l’abete di dodici metri posizionato sull’ovale di piazza Sant’Oronzo. Anche le luci del presepe allestito dopo ben otto anni all’interno dell’Anfiteatro Romano, si accenderanno nel pomeriggio di sabato. In programma anche, tutta una serie di eventi, musicali e non, che accompagneranno i cittadini ed i turisti durante tutto il periodo di festa.

Articoli correlati

Il presidente Mattarella celebra L’Italvolley, De Giorgi e Velasco

Mario Vecchio

Incendio all’ingresso di San Cataldo: in azione due canadair

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini