AttualitàLecceVideo

Settelacquare, un luna park al posto dei parcheggi: è polemica

LECCE – Il conto alla rovescia è già iniziato. Per rispettare i tempi si lavora senza sosta facendo attenzione a ogni piccolo dettaglio, non solo per farsi trovare pronti all’appuntamento del 7 dicembre, giorno previsto per l’apertura ma anche (e soprattutto, è il caso di dire) per garantire la sicurezza a quanti decideranno di trascorrere una serata in allegria e spensieratezza

Siamo a Lecce, al largo Settelacquare, nel parcheggio che si affaccia sul mercato coperto che da anni attende – inutilmente – di essere riqualificato. Ebbene, questo parcheggio – con i suoi circa 400 posti auto – lascerà il posto ad una serie di giostrine che animeranno il periodo felle festività natalizie, almeno secondo i desiderata dell’Amministrazione comunale.

Immancabile, tuttavia, le polemiche e i distinguo, come spesso accade a Lecce allorquando si adottano drastici provvedimenti. La sostituzione dei parcheggi a raso – una volta utilizzati anche come parcheggi di interscambio – in un mini luna park, ha fatto storcere il muso a più di qualcuno, soprattutto ai commercianti del mercato coperto. Ai microfoni non vuol parlare nessuno ma è palpabile la contrarietà a questa soluzione adottata da Palazzo Carafa. “Le giostre stavano bene quando erano posizionate al Foro Boario, che senso ha collocarle in quest’area? Così facendo continueremo a perdere clienti che faranno fatica a trovare un posto per lasciare la propria auto e venire ad acquistare i nostri prodotti”. Più in generale prevale un senso di scoramento, se non di rassegnazione tra gli occupanti della struttura dove si notano diverse panche tristemente vuote e abbandonate.

Non fanno una piega invece gli ambulanti che stazionano nel perimetro dell’area del parcheggio che mettono in mostra i propri oggetti vintage o di antiquariato. “Per noi non cambia nulla – dice un commerciante – l’importante è che ci lascino lo spazio per far passare i clienti”. Nella vicina piazza Partigiani, c’è invece chi teme il caos: “Si creerà un trambusto, con un passaggio continuo di auto accompagnato dal frastuono delle giostre. E’ una soluzione insensata”, chiosa Francesco uno dei residenti della zona.

Caustico il Codacons Lecce che parla di “scelta improvvida”. “Non si può pensare neanche lontanamente di rinunciare a cuor leggero a ben 400 parcheggi – La linea è chiara: all’Amministrazione Comunale piace vedere le auto imbottigliate nel traffico e i cittadini soffocati dallo smog”.

Insomma, il clima non è idilliaco. Ma bambini e ragazzini sono comunque pronti a dare l’assalto al nuovo luna park.

Articoli correlati

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci