LECCE – Diminuiscono gli incendi boschivi in provincia di Lecce. I dati di un anno di attività svolta dal Comando provinciale dei vigili del Fuoco di Lecce parla infatti di una drastica riduzione, oltre il cinquanta per cento: si passa infatti dagli oltre undicimila ettari andati in fumo nel 2023 ai circa cinquemila del 2024. A sottolinearlo è il Comandante del Comando di Lecce Roberta Lala nel corso delle celebrazioni in onore di Santa Barbara, protettrice del Corpo dei vigili del fuoco
Oltre diecimila gli interventi effettuati nei vari ambiti di competenza a testimonianza dell’enorme mole di lavoro svolta dal personale in servizio, sempre in prima linea per affrontare ogni tipo di emergenza. Il comandante si è anche soffermato sulla necessità di avere una nuova sede operativa
Le celebrazioni in onore di Santa Barbara si sono svolte dapprima all’interno del comando di viale Grassi, con la deposizione di una corna di alloro e successivamente nella Chiesa di San Filippo Smaldone, dove è stata celebrata la santa messa officiata dall’arcivescovo Michele Seccia, al quale è stato donato un casco dei vigili del fuoco