BRINDISI – Con l’obiettivo di rendere una parte del Centro di Brindisi a misura di pedone, tenuto conto delle iniziative organizzate per il Natale, il Comune ha deciso di bloccare il traffico veicolare.
Lo stop parte oggi stando all’ordinanza firmata dal dirigente del settore Mobilità urbana di Palazzo di città, dopo che su input dell’assessore Cosimo Elmo è stata disposta la chiusura temporanea dei cantieri per i lavori stradali, così come richiesto dai titolari delle attività commerciali, per non intralciare lo shopping natalizio e gli eventi che rientrano nel cartellone dal titolo “Brindisi e il Natale diffuso”.
L’interdizione al transito delle auto resterà in vigore sino al 6 gennaio e riguarderà via Santi, via Casimiro, via Duomo, via Tarantini e poi via Montenegro e via Annibale De Leo fino ad arrivare all’intersezione con piazza Santa Teresa.
Quanto alla fascia oraria, nel provvedimento si legge che lo stop alle auto scatterà ogni pomeriggio alle 17 per terminare alle 23. tutti i giorni, fatta eccezione per il 31 dicembre.
L’ultimo giorno dell’anno, il divieto scatterà alle 23.30 e terminerà alle 3.30.
Nelle giornate di sabato e poi del primo e del 3 gennaio, il divieto alla circolazione delle auto arriverà sino all’una.
Tutte le domeniche, così come a Natale e Santo Stefano, e poi il 4 e il 6 gennaio, il divieto sarà valido anche la mattina, dalle 10 fino alle 13, e poi dalle 17 alle 23.
Per la vigilia di Natale, l’interdizione sarà valida solo per il mattino. In ogni caso, l’accesso alle strade oggetto dell’ordinanza
sarà consentito ai residenti in possesso del pass.
L’amministrazione comunale, inoltre, ha previsto tre varchi di chiusura, che saranno presidiati: il primo in via Santi, il secondo in via Palma e il terzo in via Tarantini.
Chisure temporanee, dalle 17 alle 19, riguardano corso Umberto, nel tratto compreso fra piazza Cairoli e piazza Vittoria, e Corso Garibaldi, il giorno dell’Immacolata, sabato 14 e domenica 15 dicembre le ultime due domeniche del mese, il 22 e il 29. Chiusura analoga il 5 gennaio.
Stando al calendario degli eventi di Natale, proposti dal Comune, domani si parte con l’accensione dell’albero posizionato all’incrocio dei corsi e di quello sistemato di fronte al Nuovo Teatro Verdi.
SDC