BRINDISI – L’ultimo grido di allarme giunge da un gruppo social di grande successo riservato alle mamme. Una signora ha invitato tutti a darle una mano nel caso in cui vedessero la sua auto, comprata cinque anni fa con tanti sacrifici e che le è stata rubata sotto casa nelle scorse ore. Ma dai commenti si evince che purtroppo non è il primo caso visto che, a quanto pare, i furti d’auto sono sempre moltissimi in una città da sempre a rischio – da questo punto di vista – come Brindisi.
Ormai non ci sono antifurti che tengano, visto che ad agire sono bande di ladri particolarmente addestrati e con tecniche avanzate dal punto di vista tecnologico. Certo, le forze dell’ordine svolgono un gran lavoro ed è proprio grazie a questo impegno che qualche mese addietro è stata sgominata una organizzazione dedita ai furti di auto e spesso alla richiesta di un “cavallo di ritorno” per consentire a chi ha subito il furto di riavere la propria auto dietro il pagamento di una vera a propria tangente.
Un fenomeno, quello dei furti d’auto, ormai presente in tutti i quartieri cittadini e questo rende difficoltose anche le operazioni di contrasto da parte delle forze dell’ordine che devono far fronte anche a mezzi e uomini limitati rispetto all’entità dei controlli che si devono effettuare in una città complessa come Brindisi.
Insomma, tra furti e auto incendiate è diventato davvero rischioso parcheggiare la propria auto nei pressi dell’abitazione, tanto più se si considerano i prezzi proibitivi delle polizze assicurative contro furto e incendi.
Da qui l’invito a polizia, carabinieri e guardia di finanza a fare davvero il possibile per contenere questo fenomeno.