Attualità

Via Indino, saranno abbattute le palazzine. Al loro posto undici alloggi popolari

LECCE – La palazzina abbandonata ormai da anni e situata in via Indino, ex via Vespasiano Genuino, alle spalle dell’Hotel Tiziano, sarà demolita ed al suo posto verranno realizzati undici nuovissimi appartamenti di edilizia residenziale popolare dotati di tutti i comfort. La novità arriva al termine della riunione di giunta svoltasi nelle scorse ore a Palazzo Carafa con la firma sulla delibera che mette finalmente la parola fine ad una situazione che si protraeva ormai da anni. Circa tre i milioni di euro stanziati per l’abbattimento e la ricostruzione del nuovo blocco abitativo, che andrà a riqualificare un’area da tempo in cerca di riscatto. Ma non è tutto, perché ci sono anche circa ottocentomila euro che serviranno alla riqualificazione dell’altro blocco di palazzine situate sempre in via Indino e poco distante da quelle che saranno abbattute. Gli interventi in programma prevedono la sostituzione degli infissi con altri di nuova concezione, la sostituzione delle caldaie e la realizzazione di un cappotto termico, il tutto in nome dell’efficientamento energetico. Insomma, in via Indino, parte il programma di rigenerazione urbana per quel che concerne l’edilizia residenziale popolare. Soddisfazione, per il provvedimento adottato nella seduta di giunta è stata espressa dall’assessore ai Lavori Pubblici di Palazzo Carafa Roberto Giordano Anguilla: “Le somme stanziate ci permetteranno di realizzare undici nuovi alloggi e di provvedere alla riqualificazione degli immobili che insistono in via Indino. E’ l’ultimo atto di un procedimento avviato già molti anni addietro e che adesso finalmente arriva a giusta conclusione”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco