LECCE – Forse il primo rinforzo il Lecce ce l’ha già in casa. Ed è Thorir Helgason. Sì, l’islandese rimasto finora nell’ombra. Il centrocampista è attualmente fuori lista, ma il direttore sportivo giallorosso Stebfano Trinchera, l’altra sera a Piazza Giallorossa, ha aperto alla possibilità di un suo nuovo inserimento in organico. “Il regolamento ce lo consente e Helgason ha i requisiti per poter rientrare in lista”, ha detto il diesse giallorosso.
Il calciatore rimase fuori lista al termine della scorsa campagna trasferimenti estinti estiva quando la sua cessione non si concretizzò ed è bene ricordare quanto disse, a tal proposito, Corvino, nella consueta conferenza stampa di fine mercato. “Gotti, per quel poco che l’ha potuto valutare ha avuto pensieri positivi verso il calciatore, però il pensiero mio e di Stefano (Trinchera, ndr) non è coinciso con il pensiero del ragazzo e del suo entourage. Noi abbiamo sempre pensato che Helgason sia una potenzialità da Lecce. Ma lui ci ha chiesto, invece, di essere ceduto. Però nelle cessioni ci deve essere l’interesse di tutti, quando l’interesse di tutti viene meno io mi fermo. In questo caso è venuta meno la nostra volontà nel trovare l’accordo. A volta può decidere anche il Lecce dove mandare un calciatore e questa volta abbiamo deciso di non trovare l’accordo”. Così parlò Corvino.
Oggi forse la situazione non è come qualche mese fa e il calciatore potrebbe rientrare nei ranghi. Helgason arrivò in giallorosso nella stagione 2021-2022 e nella stagione del ritorno in Serie A collezionò 25 presenze e un gol. Baroni lo utilizzava come mezzala, ma pure, a volte, come esterno. Nel suo primo campionato di Serie A, invece, l’islandese, ha collezionato 12 presenze. Poi il trasferimento alla squadra tedesca del Braunschweig (27 presenze e 3 gol nel campionato di Serie B tedesco), squadra in cui ha conquistato i tifosi tanto che la scorsa estate manifestarono il proprio affetto per il biondo islandese con l’hastag freeHelgason.
Ma il centrocampista è rimasto imprigionato dal “no” dell’area tecnica che ora è pronta ad aprirgli nuovamente la porta. Sempre se Helgason e il suo entourage hanno cambiato idea, ma sembra esserci la possibilità per tornare a giocare ancora in maglia giallorossa, almeno fino al prossimo giugno quando il suo contratto andrà a scadenza naturale.
