LECCE – La Pimpa va a Lecce e scopre una città meravigliosa, tra un pasticciotto e una danza di pizzica. Undici giorni dedicati ai bambini e alle famiglie grazie al personaggio immaginario protagonista dell’omonima serie a fumetti ideata nel 1975 dal disegnatore italiano Altan.
Ricco il programma di iniziative tra letture animate, visite guidate e laboratori didattici. Si comincia il 20 e il 21 novembre con la lettura animata nelle scuole “Le avventure di Pimpa e Olivia Paperina”. Il 23 novembre al Museo d’Arte Pimpa colorerà i tesori del Museo a cura del Polo Biblio-Museale dell’Arcidiocesi di Lecce prima di fare un salto a Palazzo Scarciglia per un laboratorio di cartapesta. Il giorno dopo Pimpa anndrà a zonzo per le strade di Lecce e alle 18 si fermerà in piazza Sant’Oronzo per ballare la pizzica in piazza Sant’Oronzo. Gli altri appuntamenti che scandiranno questo singolare tour leccese sono in programma il 30 novembre e il 1° dicembre, quando calerà il sipario sull’evento con una visita nel Castello Carlo V.
La manifestazione è nata da una sinergia tra ArtWork e Franco Panini Editore.
Per festeggiare la giornata mondiale dell’infanzia il 20 novembre il Comune di Lecce ha organizzato un corteo che prenderà le mosse da porta Napoli al quale prenderanno parte circa 250 bambini che canteranno gli inni delle rispettive scuole prima di ricevere in piazza Sant’Oronzo il libricino di Pimpa.