AttualitàBrindisi

Brindisi – La maggioranza attesa alla prova dei numeri

BRINDISI – E’ proprio il caso di dire che quando si mettono le mani nelle tasche dei cittadini risulta davvero difficile rimanere compatti, anche quando le scelte dolorose sono frutto di problemi che partono da lontano e che certamente non possono essere addebitati esclusivamente a chi oggi si trova al governo della città.

E’ il caso, ad esempio, della Tari che il prossimo anno rischia di diventare insostenibile per effetto di un aumento notevole dei costi di smaltimento sulla base di determinazioni che arrivano dalla Regione Puglia e dalla struttura tecnica di sua emanazione per il settore dei rifiuti.

Per troppi anni proprio a Bari si è perso del tempo prezioso – francamente per ragioni incomprensibili – per dotare i territori, a partire dalla provincia di Brindisi, di impianti necessari al completamento del ciclo dei rifiuti.

A tutto questo si aggiunge il dramma della mancata bonifica della discarica comunale di contrada Autigno e della sua mancata parziale riattivazione.

E poi il dato sconfortante della raccolta differenziata, ormai scesa sotto il 40% per responsabilità di cittadini indisciplinati, di un notevole tasso di evasione della Tari e dell’azienda che effettua il servizio.

Il mix di questi fattori ha comportato il rischio di ulteriore aumento della tassa sui rifiuti e questo ha acuito i mal di pancia nella maggioranza, già divisa sulla necessità o meno di assumere un dirigente nel settore della programmazione economica.

Adesso, però, il centro destra è chiamato a dare dimostrazione di compattezza, magari partendo dai partiti nazionali che fanno parte della coalizione ed a cui bisognerebbe ricordare che i mal di pancia vanno gestiti all’interno, senza mettere ogni giorno in discussione l’assetto amministrativo della città.

 

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Basket A2, a Livorno arriva la prima sconfitta per Valtur Brindisi

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: si chiude senza reti il big match tra Bisceglie – Brindisi

Mario Vecchio

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani