CronacaLecce

Addio a Vincenzo Perrone, protagonista della politica e dell’imprenditoria locale

Addio a Vincenzo Perrone, storico imprenditore ed ex parlamentare, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Milano il 5 novembre 1937, Perrone aveva da poco celebrato il suo compleanno. Figura di spicco della classe dirigente salentina degli anni ‘80 e ‘90, Perrone è stato un punto di riferimento sia per la politica locale che per l’imprenditoria del territorio.

Laureato in giurisprudenza, è stato eletto parlamentare nel 1992 con la Democrazia Cristiana, restando in carica fino al 1994. Durante il suo mandato, ha fatto parte della X Commissione (Attività produttive), della XIII Commissione (Agricoltura) e del Comitato Parlamentare per i Procedimenti di Accusa. Prima di approdare in Parlamento, aveva ricoperto incarichi di rilievo come consigliere provinciale e presidente del Credito Popolare Salentino.

Parallelamente alla carriera politica, Vincenzo Perrone ha consolidato il suo ruolo nell’imprenditoria locale, contribuendo allo sviluppo economico della provincia di Lecce.

Con l’ingresso in politica del figlio Paolo, ex sindaco di Lecce per un decennio e oggi presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e del genero, Erio Congedo, Vincenzo Perrone aveva scelto di ritirarsi dalla scena pubblica per offrire il proprio supporto dietro le quinte.

L’ultimo saluto a Vincenzo Perrone si terrà questo lunedì alle 15:30, presso la chiesa di San Massimiliano Kolbe a Lecce.

Alla sua famiglia, ai figli Maria, Francesca e Paolo Perrone, al genero Erio Congedo, giungano le condoglianze dell’editore Paolo Pagliaro e di tutta Telerama.

Articoli correlati

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione