AttualitàLecceVideo

Più alunni stranieri che italiani, una scuola simbolo d’integrazione e inclusione

LECCE – Una presenza maggiore di alunni stranieri rispetto a quelli italiani, non un limite, ma un valore aggiunto, che consente di mettere concretamente in pratica i concetti di integrazione e inclusione fin dalla giovane età, per avere così una generazione che vede uguaglianze e non differenze e che non abbia pregiudizi che portano poi all’emarginazione dell’altro. Accade a Lecce nel plesso di via Reale dell’Istituto comprensivo Alighieri Diaz, dove si trova la scuola primaria e dell’infanzia di via Sozy Crafa.

Questo processo d’integrazione portato avanti dall’Istituto, con risorse interne, è un processo impegnativo e lungo, ma grazie alla puntale organizzazione del servizio scolastico permette di attivare l’alfabetizzazione della lingua italiana ma anche processi di recupero e potenziamento costanti

Fondamentale è anche la rete creata con le con associazioni del territorio, grazie a questa sinergia è stato possibile attivare l’orario pomeridiano e avere la presenza di pedagogisti esperti che offrono non solo supporto didattico, ma cosa più importante favoriscono l’inclusione sociale.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione