EvidenzaLecceSport

Lecce, Gotti: “Il nostro è un campionato di rincorsa. Costretto a cambiare perché la situazione non soddisfa”

LECCE – Rispetto alla partita di Bologna il tecnico del Lecce Luca Gotti sta lavorando su possibili novità di formazione. Tra i disponibili non ci sarà Pierret: il francese ne avrà per qualche settimana e si unisce ad altri compagni di squadra la cui convalescenza dura da un po’. “Di volta in volta quelli che sembrano essere piccoli infortuni non si sono risolti nei tempi pronosticati – ha dichiarato il tecnico giallorosso nella conferenza stampa di vigilia -. Io non li ho neanche in campo perché fanno lavoro di recupero con la fisioterapia, quindi non riesco a vedere con i miei occhi quanto possono essere vicini al recupero. Sono problemi tutti diversi tra loro e poi non si riesce a trovare una costante: c’è chi si è infortunato in nazionale, chi ha subito un recidiva. Non lo so”.

Da poco ha riavuto Sansone e  Kaba. Il francese, però, nelle ultimissime gare non è stato utilizzato. “Per la contingenza dei momenti e la presenza di altri giocatori ultimamente non è stato possibile impiegarlo – ha spiegato Gotti -. Sicuramente ha una struttura fisica di una certa importanza ed più “verticale” rispetto ad altri calciatori che hanno una visione più orizzontale, anche per movenze”.

Finora l’allenatore giallorosso è stato costretto a cambiare spesso formazione anche a causa degli infortuni, ma non solo. “Se togliamo le grandi squadre che hanno una struttura consolidata nel tempo, che hanno doppi ruoli e punti chiave in un sistema di gioco molto chiaro – aggiunge -, tutte le altre squadre subiscono delle correzioni. Nel nostro caso questa cosa è ancora più doverosa perché siccome le partite le perdi e non le vinci cerchi di cambiare qualcosa. Poiché non riusciamo a trovare la via del gol si cerca di cambiare qualcosa senza togliere molti punti di riferimento alla squadra ma vi è l’esigenza di mettere mano a una situazione che ancora non soddisfa”.

Nelle prossime ore scioglierà le riserve sull’undici iniziale. E potrebbero esserci delle novità. “L’Empoli verrà giocare con la testa libera – conclude -, con spensieratezza. Stiamo cercando di prepararla al meglio secondo le nostre caratteristiche, nel dettaglio, nonché sulle caratteristiche dell’Empoli per essere all’altezza della situazione. È un campionato di rincorsa il nostro e stiamo qui a caricare anche questa partita di grande importanza”.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: si recupera il 16 ottobre

Carmen Tommasi

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione