AttualitàEvidenzaLecceVideo

Darsena pronta ad essere data in gestione: oggi via libera in Capitaneria

SAN CATALDO – Mancava un ultimo passaggio per chiudere definitivamente il cerchio sulla questione Darsena dopo il parere favorevole da parte della Capitaneria dello scorso 16 ottobre. Nelle scorse ore, infatti, è stata formalizzata la riconsegna della zona demaniale marittima presente all’interno dei sito con la firma apposta congiuntamente sul verbale di rilascio dal capo sezione demanio e contenzioso della Capitaneria di porto di Gallipoli sottotenente di vascello Marco Mazzarella e dagli assessori Giampaolo Scorrano, con delega alle opere urbanistiche, e Roberto Giordano Anguilla, delegato ai Lavori pubblici. Si tratta dell’ultimo atto ufficiale grazie a cui l’Amministrazione Comunale potrà procedere con l’affidamento della gestione dell’area alla società vincitrice del Bando, la Salento Navigando. IL cantiere sarà aperto già nelle prossime ore e potranno iniziare i lavori con la possibilità per i pescherecci di poter già entrare in porto. “Finalmente si mette il punto definitivo a questa lunga vicenda”, dicono gli assessori Anguilla e Scorrano. Che aggiungono: “È doveroso ringraziare tutto il personale che ha lavorato senza sosta, anche in periodo estivo, per il raggiungimento di un traguardo strategico per lo sviluppo futuro della nostra città. Concludono poi i due assessori di Palazzo Carafa: “E’ doveroso rivolgere un pensiero a quanti in questi anni hanno sofferto per la chiusura della darsena. Ricordiamo il pescatore Franchino de Mola e quanti insieme a lui hanno patito senza mai demordere. Da adesso inizia una nuova storia per Lecce”.  Una battaglia, quella per la riapertura della Darsena che arriva dopo dieci anni finalmente a conclusione. Una battaglia che ha visto in prima linea anche il Movimento Regione Salento del presidente e consigliere regionale Paolo Pagliaro. Del 2021 un sit-in davanti all’impianto chiuso, cantierizzato e pieno di alghe con la successiva interrogazione in consiglio regionale indirizzata all’assessore all’Ambiente Maraschio. Adesso si volta pagina, adesso riparte il cantiere.

 

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione