EvidenzaLecceSport

“Viviamo un periodo nero, ma ne usciremo”: Coulibaly carica il Lecce

L. Coulibaly, centrocampista del Lecce

LECCE – Il centrocampista del Lecce, Lassana Coulibaly, ospite di TeleRama a Piazza Giallorossa, ha parlato del momento difficile che la sua squadra sta attraversando in campionato. Dopo la vittoria contro il Verona in casa, sembrava esserci stata una ripresa, ma la sconfitta a Bologna ha generato una serie di critiche per il modo in cui la squadra di Gotti ha affrontato la gara.

È un periodo davvero brutto, nero per noi, e di conseguenza per la città e per i nostri tifosi. Dobbiamo lavorare molto per vincere. Le partite con il Verona e con il Bologna sono state completamente diverse, anche perché sono due squadre con caratteristiche differenti. Noi le prepariamo tutte allo stesso modo, ma giocare in casa o in trasferta cambia molto. A Bologna avevamo impostato il nostro lavoro sulla difesa, ma è difficile fare paragoni tra una partita e l’altra. Ovviamente non siamo soddisfatti del risultato: eravamo partiti con un’altra idea e siamo molto delusi da come è andata”.

Poi parla del suo ruolo, è un “tuttocampista”:

Sono piuttosto versatile, ho giocato più volte davanti alla difesa, per esempio in Belgio, anche se tendenzialmente sarei più offensivo; ma sono sempre a disposizione degli allenatori e faccio ciò che mi chiedono”.

È contento di aver scelto Lecce in accordo con la famiglia, anche se, da pantofolaio, come si definisce, è poco mondano e non ha ancora avuto modo di esplorare tutto ciò che la città ha da offrire:

“Trovo che la gente qui sia simpatica e adorabile, e questo è molto importante per la mia famiglia. A Lecce ho trovato una tranquillità familiare; la pressione del campo e del gioco c’è sempre, ovunque, ma va benissimo. La città è vivibile, e io sono un pantofolaio, perciò stiamo molto in casa. Ho visitato la città, ma non troppo, perché tra lavoro, allenamenti e famiglia ho poco tempo”.

Tornando al calcio, Coulibaly racconta il lavoro che, insieme ai suoi compagni, sta portando avanti per migliorare e cambiare la situazione:

Siamo molto concentrati sia fisicamente che mentalmente, e lavoriamo intensamente. Tuttavia, purtroppo, i risultati non sono arrivati. Facciamo anche un’analisi post-partita approfondita per capire errori e mancanze. Siamo consapevoli che le cose devono cambiare e cambieranno in meglio. Sono cosciente della situazione e del morale dei tifosi, e stiamo lavorando costantemente affinché le cose migliorino”.

Venerdì arriva l’Empoli al Via del Mare, e il suo desiderio è condiviso da tutta la squadra: disputare la partita perfetta e ottenere un buon risultato. C’è voglia di voltare pagina:

Vorrei che fosse la partita perfetta, per dare ai tifosi quella soddisfazione che meritano, come loro danno sostegno a noi”.

Articoli correlati

Volley A2, impresa Melendugno: batte Trentino in trasferta

Tonio De Giorgi

Gallipoli, incidente in via Scalelle: quattro feriti

Redazione

Serie C: Il Casarano svolta: battuto 1-0 il Catania capolista

Tonio De Giorgi

Dispositivo salvavita negato, Tar condanna Asl Lecce a risarcire paziente diabetica

Redazione

Pagliaro dà lo sprint finale alla campagna elettorale. “Lotta all’astensionismo per cambiare”

Redazione

Conte (M5S): “un rinnovamento è necessario, Decaro ottimo interprete”

Erica Fiore