LECCE – In religioso silenzio, passo dopo passo per raggiungere cappelle private e confraternite all’interno del cimitero monumentale di Lecce. Una preghiera, un fiore, un pensiero per chi non c’è più ma è sempre nel cuore. E’ la giornata di Ognissanti ed in migliaia si sono recati in visita nella struttura monumentale. Niente auto tutt’attorno, percorsi pedonali ben delineati e presenza di pattuglie di vigili urbani e protezione civile a presidio dell’area, in cui l’accesso consentito ai mezzi a motore è stato solo quello per i bus navetta. Il servizio di trasporto pensato per l’occasione dall’amministrazione di Palazzo Carafa, assessorato al Traffico, prevede anche per la giornata di domani bus navetta dalle 7 del mattino e sino alle 18 con partenza dal city terminal nell’ex Foro Boario con fermate all’interno in varie zone del cimitero. Attivo per le due giornate di Festa anche uno speciale servizio di trasporto, anche questo del tutto gratuito, pensato per le persone con disabilità o difficoltà motorie, fatte salire a bordo di speciali mezzi di trasporto elettrici del tutto simili alle golf car che fanno la spola dall’ingresso del cimitero e percorrono i viali interni dello stesso, fermandosi di volta in volta in più punti dell’area interna. Circolazione veicolare vietata nell’area circostante il cimitero con accesso consentito solo alle auto munite di contrassegno. L’ordinanza sarà attiva per tutti e due i giorni di festa. Grande affluenza di gente, dicevamo, con l’immancabile sosta davanti ai chioschi dei fiorai presenti lungo il perso e davanti agli immancabili e storici banchetti per la vendita delle fanfullicche, dolce della tradizione che fa la gioia dei bambini ed anche dei grandi.
post precedente

Sergio Costa
Giornalista Professionista, nel settore dell'informazione dal 1992. Prima di approdare a Telerama esperienze lavorative in varie testate giornalistiche locali (Quotidiano, Leccesera, Paese Nuovo) e nazionali (Radio24) ricoprendo incarichi come redattore, direttore responsabile, caporedattore e caposervizio.