SportTaranto

Taranto, urgono punti e stabilità. Domani si va a Potenza

TARANTO – Il treno delle speranze della Taranto calcistica viaggia su due binari paralleli, nella speranza che convergano presto sulla linea della serenità.

Il primo binario è il campo. Il pareggio interno con la Turris ha lasciato l’amaro in bocca a tutti, perché quella gara era l’occasione giusta per vincere e ottenere i tre punti. Ora la squadra ionica è penultima in classifica con 7 punti, ma ha sulla testa la spada di Damocle della penalizzazione o di eventuali penalizzazioni che dovrebbero arrivare, rischiando di far sprofondare la squadra non solo in classifica ma anche nella paura di non farcela più.

Il secondo binario riguarda il cambiamento societario che tiene tutti col fiato sospeso. Si attende il closing, che trasferirà definitivamente il timone della società ionica nelle mani di Mark Campbell e – come ha confermato lui stesso all’APS Taras 706 – di due investitori i cui nomi al momento restano riservati. La nuova gestione, oltre al bonifico effettuato la scorsa settimana, ha già iniziato a coprire le spese del club per garantire la continuità della stagione.

Nell’attesa della tranquillità societaria, però, bisogna affrontare il presente, che per il Taranto significa due sfide importantissime, entrambe in trasferta e molto insidiose, contro Potenza e Avellino. È scontato dirlo, ma per il Taranto è necessario vincere e fare punti. Gautieri, che al netto di risultati e classifica sta compiendo miracoli con una rosa costruita in dieci giorni e senza una figura dirigenziale di riferimento, dovrà motivare al massimo i suoi giocatori, che dovranno essere capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo.

Si comincia con la trasferta a Potenza, domani, con inizio alle ore 15.00. La gara sarà arbitrata da Maksym Frasynyak di Gallarate.

Articoli correlati

Taranto, “truffa delle banconote di piccolo taglio”: denunciato un rumeno di 33 anni

Redazione

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Basket serie C: derby leale e intenso. A Monteroni passa Lecce 88 – 96

Mario Vecchio

Melendugno nella storia del volley, vince e accede ai quarti di Coppa Italia

Mario Vecchio

Basket in carrozzina: esordio di campionato amaro per Lupiae Team Salento

Mario Vecchio

Volley A2 femminile: Melendugno inarrestabile, battuta Messina 3-1

Mario Vecchio