TARANTO – Il Taranto si prepara ad affrontare un’altra sfida importante in una stagione già segnata da difficoltà e incertezze. Domenica alle 17:30, la squadra allenata da Carmine Gautieri, attualmente ultima in classifica, ospiterà il Picerno, capolista del campionato insieme a Benevento e Monopoli. Un incontro dal coefficiente di difficoltà altissimo, reso ancora più complesso dal clima di tensione che circonda l’ambiente rossoblù.
Sul fronte disciplinare, la sezione del Tribunale Federale Nazionale ha rinviato al 5 novembre la decisione sulla penalizzazione del Taranto legata alla vicenda del calciatore Semprini. Una notizia che, sebbene non risolutiva, potrebbe portare a un esito meno pesante del previsto. Inizialmente si ipotizzava una penalizzazione di 4 o addirittura 6 punti, ma la decisione di approfondire la questione dell’incentivo all’esodo del giocatore sembra suggerire che non vi siano gravi irregolarità. Questo potrebbe ridurre la sanzione attesa, ma l’incertezza rimane e pesa come un macigno sul futuro del club.
A complicare ulteriormente la situazione, c’è l’avvicinarsi della scadenza del 16 ottobre, entro cui il Taranto dovrà saldare gli stipendi di luglio e agosto. Un mancato pagamento porterebbe a nuove sanzioni, con la possibilità di ulteriori punti di penalizzazione che renderebbero la strada verso la salvezza ancora più ardua. La prospettiva di una retrocessione si farebbe più concreta in caso di nuovi scivoloni fuori dal campo.
Tuttavia, c’è una fiammella di speranza: la trattativa con un gruppo di imprenditori americani interessati all’acquisto delle quote societarie. Le prossime ore potrebbero essere decisive per la chiusura dell’accordo, un’operazione che potrebbe portare liquidità e stabilità al club, scongiurando ulteriori penalizzazioni e offrendo un futuro più sereno.
I tifosi del Taranto, in attesa di sviluppi, sono sospesi tra speranza e preoccupazione. La squadra naviga in acque agitate, tra le incognite del campo e quelle societarie. Dopo un’estate già turbolenta, l’autunno si preannuncia altrettanto caldo, ma la città e i tifosi restano aggrappati all’idea che la primavera possa portare finalmente tranquillità. Nell’immediato, però, nessuna certezza: l’esito delle trattative e delle scadenze imminenti determinerà il futuro del Taranto, sia in campo che fuori.