EvidenzaLecceVideo

Patto per i giovani ed il lavoro, il Comune chiama a confronto scuole e associazioni

LECCE – Un tratto d’unione tra mondo della scuola e mondo del lavoro. E’ quello che ha tracciato l’amministrazione comunale di Palazzo Carafa dando vita alla “Filiera del lavoro”, un organismo di orientamento inedito pensato per venire incontro a quei giovani che ultimato il percorso di studio sono chiamati a confrontarsi con la realtà occupazionale. Così nella sala giunta di Palazzo di città è stato avviato un tavolo di confronto e concertazione a cui hanno preso parte su invito del sindaco Adriana Poli Bortone e dell’assessore alle Attività produttive Gabriella Margiotta i rappresentanti del Consorzio Asi, della Camera di Commercio, di Confindustria, dell’Università e delle scuole superiori del capoluogo.

Da qui l’individuazione di nuove possibilità di costruzione  di un percorso di supporto e di indirizzo che veda protagonista la comunità locale della città di Lecce unitamente alla pubblica amministrazione.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione