AttualitàLecceVideo

Federfarma: in 30 mila rischiano di restare senza medico

SALENTO –  30mila persone rischiano di restare senza un medico in provincia di Lecce. A far scattare l’allarme è Il dottor Marchetti in rappresentanza di Federfarma e presidente Sunifar Lecce (Sindacato unitario dei farmacisti rurali.

Un dato di per sé inquietante che chiama in causa le responsabilità dei vertici sanitari e che richiede una drastica correzione di rotta per evitare di non riuscire a garantire l’assistenza territoriale a decine di migliaia di cittadini.

Il nodo fondamentale è legato all‘assoluta carenza di medici di base, in particolare nelle realtà rurali. Per Marchetti il problema dipende dalla mancata organizzazione del sistema sanitario: si punta all’aggregazione piuttosto che alla dislocazione di presidi sanitari sul territorio.

“Occorre garantire ai territori l’equo accesso alle cure – spiega Marchetti – E’ un principio di civiltà. Nessuno può pensare di lasciare migliaia di persone senza l’assistenza primaria”.

Diversi i centri a rischio in provincia di Lecce, da Frigole a S. Maria di Leuca.

Lo stop, o quantomeno le difficoltà concrete ad accedere alle cure determina – secondo Marchetti – un’altra pericolosa conseguenza: l’abbandono dei piccoli centri.

 

 

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione