LECCE – Dario Carofalo, socio e dirigente dell’Unione Sportiva Lecce, ospite di TeleRama a Piazza Giallorossa, ha parlato della gara pareggiata dalla squadra di Gotti col Parma. Un pareggio amaro, arrivato in rimonta nell’ultimo minuto, dopo un doppio vantaggio. Un pareggio che ha fatto discutere tanto, sia per errori e leggerezze individuali, sia per non aver saputo portare a casa una partita che ormai sembrava vinta.
Dario Carofalo però esprime un concetto importante: si vince e si perde tutti insieme da squadra.
“Una partita che è stata dominata e gestita fino agli ultimi minuti della gara, infatti eravamo due a zero. Sicuramente hanno inciso delle ingenuità; altri termini non li utilizzerei perché alla fine il gioco è un gioco di squadra, e andare a colpevolizzare qualcuno non è lo stile di questa società. Sarebbe molto semplice; se si individuasse la colpa di qualcuno, avremmo risolto il problema.
È corretto, nel rispetto di chi scende in campo, dello staff tecnico e di tutta l’area tecnica, partire dalle cose positive che si sono fatte. Sicuramente si analizzerà tutto, come si fa in ogni partita, o si vince o si perde; si analizza ciò che è migliorabile, ciò che è perfettibile, e si pensa già al prossimo turno”.
Si pensa già al prossimo turno – ha affermato Carofalo – in cui si andrà a Milano per sfidare il Milan, una gara sulla carta proibitiva, ma che si andrà a giocare venerdì sera a viso aperto:
“Andremo lì a fare la nostra partita. Certamente sappiamo che i valori in campo sono elevatissimi, basta vedere i ritmi con cui il Milan ha messo in difficoltà e poi ha vinto con l’Inter. Però ritengo che abbiamo tutte le carte in regola per fare una buona partita, e poi vedremo alla fine cosa accadrà”.
Tra il Lecce e la sfida di San Siro, però, c’è la Coppa Italia: oggi, alle 16:00, arriva al Via del Mare il Sassuolo. Lo stadio leccese sarà colorato da oltre 8.100 bambini, bambine, ragazzi e ragazze degli istituti scolastici del territorio, oltre che da giovani calciatori e calciatrici delle scuole calcio del Salento. Hanno aderito all’iniziativa dell’U.S. Lecce, in collaborazione con la direzione generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale e con la Commissione Permanente del Senato “Cultura, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport”. Il Lecce scenderà in campo per cercare di qualificarsi agli ottavi di finale, dove incontrerebbe il Milan:
“Scenderemo in campo cercando di qualificarci per il prossimo turno. La Coppa Italia non è certo una competizione che il Lecce trascura. Scenderemo in campo con una cornice di pubblico meravigliosa che si farà sentire. Questa è una bellissima iniziativa che abbiamo voluto e realizzato. Penso che il tifo sarà a mille, quindi i ragazzi e le ragazze si faranno sentire”.