AttualitàLecce

A Leverano la festa del raccolto del luppolo salentino

Festa grande nei Campi di Leverano con la raccolta del luppolo salentino con cui si producono birre artigianali a filiera corta e 100% locale di Birra Salento. In questi giorni, nel luppoleto prospiciente il birrificio, è iniziata la raccolta dei fiori della pianta – oltre 10mila quelle presenti sul campo leveranese -, cui si deve il particolare gusto amaricante delle birre.

Il luppoleto di Leverano è un campo sperimentale, un esempio di buone prassi agricole e virata verso nuove varietà di piantagioni, che sa di ricerca e di orizzonti. Ma anche di nuove possibilità per l’agricoltura locale, attraverso la creazione di una cooperativa ad hoc, aperta a contadini e proprietari terrieri che vogliano farne parte.

Sperimentazione dopo sperimentazione, nella terra votata alla coltivazione di vitigni come Negramaro e Primitivo, sono cresciuti sani e forti luppoli di diverse varietà. Ultimo anello della catena brassicola 100% salentina, l’inaugurazione della malteria a pochi metri dai campi di luppolo e orzo, fra pochi giorni. La prima malteria del Salento.

 

Articoli correlati

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Analisi ambientali false? Perquisizioni nel Leccese e a Torino

Redazione