Attualità

Commissioni elettorali, eletti i presidenti e via libera ai lavori

LECCE – Dopo la definizione dell’assetto delle dodici commissioni nella seduta consiliare di lunedì, nelle scorse ore, nell’aula consiliare di Palazzo Carafa si sono svolte le operazioni di voto per l’elezione dei presidenti e dei vicepresidenti, con la nomina ufficializzata da parte del presidente del Consiglio comunale Bernardo Monticelli Cuggiò. Tutto secondo quanto già anticipato, con le votazioni che hanno confermato i consiglieri di Palazzo Carafa che andranno a guidare le dodici commissioni, dieci per la maggioranza e due per l’opposizione. Il quadro è quindi il seguente: La prima commissione, Bilancio, programmazione, personale e tributi, vede alla guida Oronzino Tramacere;, la seconda Traffico, trasporti, mobilità e polizia locale è invece di Luigi Quarta Colosso; la terza Urbanistica, edilizia residenziale pubblica, centro storico, marine e borghi a Paolo Cairo; la quarta Lavori pubblici, verde pubblico, patrimoni e servizi cimiteriali assegnata a Roberto Russo, quinta servizi sociali, politiche della casa, problematiche giovanili, associazioni ed emergenza abitativa per Tonia Erriquez; la sesta attività produttive e commerciali va invece a Bronek Pankievicz; e ancora per la settima Cultura sport, turismo, istruzione edilizia scolastica e sportiva, politiche comunitarie c’è Sofia Lupo; ottava commissione Affari generali e statuto a Monica Faggiano; alla nona Ambiente, rifiuti e igiene Fabiola De Giovanni; decima pari opportunità e politiche di genere, invece, a Lara Cataldo. Le due commissioni, la undicesima e la dodicesima, che sono quelle di controllo e che vanno all’opposizione sono presiedute da Tony De Matteis e Antonio Rotundo. A breve verrà reso noto il calendario delle riunioni che daranno ufficialmente il via ai lavori

Articoli correlati

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione

Taranto, parcheggio in centro: il progetto “Park & Ride”

Redazione