AttualitàLecceSanità

Dal Rotary Club un servizio di telemedicina per la Casa della Carità

LECCE – Un nuovo servizio di telemedicina per monitorare la pressione cardiaca – che mette insieme dispositivi medici di nuova generazione e supporto medico da remoto – per imparare a prendersi cura di sé.

Si può sintetizzare così il primo service realizzato dal Rotary Club Lecce sotto la presidenza di Mario Moroni, un progetto di telemedicina per la prevenzione delle patologie cardiovascolari in pazienti ipertesi.

Grazie alla disponibilità del Prof. Giuseppe SantarpinoCardiochirurgo e Corresponsabile di Cardiochirurgia a Città di Lecce Hospital, membro del Rotary Club di Lecce, sabato prossimo venti ospiti della Casa della Carità di Lecce riceveranno un dispositivo medico da apporre al polso, che consente una misurazione automatica e continua della pressione nell’arco delle 24 ore, 7 giorni su 7.

Sono molto felice – spiega Mario Moroni, Presidente del Rotary Club Lecce – di avviare questo primo service e di dedicarlo agli ospiti della Casa della Carità. La struttura, gestita dalla omonima Fondazione, si occupa di offrire cura e assistenza a soggetti fragili e vulnerabili. Con questo service, ci prenderemo cura di persone che altrimenti non potrebbero accedere a questo tipo di indagine e con ciò riteniamo di agire assolutamente nell’ambito della nostra mission rotariana”.

Alessandro Baffa

Articoli correlati

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione