AttualitàEvidenzaLecceVideo

Tangenziale est, autovelox attivi dal 16 settembre

Autovelox in tangenziale, si parte. Il conto alla rovescia è iniziato. Dopo la ridda di ipotesi, di polemiche e di roventi dibattiti via social, arriva la notizia ufficiale; a partire dal 16 settembre, infatti, a distanza di poco più di un anno dalla firma del decreto prefettizio che ne autorizzava l’installazione, entreranno in funzione in modalità ordinaria i dispositivi di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni per eccesso di velocità.
Terminato il periodo di prova, è tutto pronto per la messa in esercizio delle due postazioni fisse del controllo della velocità sulla Tangenziale Est di Lecce, tratto di proprietà e competenza comunale.
Sono due le apparecchiature già omologate e collocate in entrambe le direzioni di marcia: una sull’anello esterno a 100 metri dalla stazione di servizio “Sant’Oronzo Nord”, in direzione Brindisi; e una sull’anello interno, uscita 7B San Cataldo, in direzione Maglie. I nuovi autovelox godranno di una grande visibilità e saranno accompagnati dal limite di velocità massima consentita in quel tratto dì strada che sarà di 90 chilometri orari
Un provvedimento inevitabile, secondo gli addetti ai lavori, per via del crescente aumento dei numero dei sinistri che si verificano lungo le tangenziali cittadine. Ecco perché si è deciso di puntare su questo strumento per cercare di ridurre il tasso di incidentalità, per il momento su uno dei due raccordi stradali che cingono la città.

Articoli correlati

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Lizzanello

Redazione

“Cantiere delle idee”: focus sul PUG per disegnare il futuro di Ugento

Redazione

Mariagrazia Anselmi, inaugurazione del comitato e programma elettorale per le Regionali al fianco di Decaro

Redazione

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi