BrindisiSport

Virtus Francavilla, entusiasmo in Coppa ma l’obiettivo è il campionato

Archiviata definitivamente la delusione per la retrocessione in serie D gli imperiali sognano la promozione. La materia prima c’è e le negatività del passato sembrano ormai svanite.

La Virtus Francavilla ha iniziato la stagione con il piede giusto, ottenendo una vittoria in rimonta contro l’Ugento nel turno preliminare di Coppa Italia. Alla Nuovarredo Arena, la squadra allenata da Ciro Ginestra ha vinto 2-1 in rimonta. Con questo successo, la Virtus si è guadagnata l’accesso al primo turno, dove domenica 1 settembre affronterà il Francavilla in Sinni allo stadio Nunzio Fittipaldi alle ore 16:30.

Tuttavia, l’obiettivo principale resta il campionato di Serie D, con la speranza di un immediato ritorno in Serie C. La concorrenza sarà dura, con squadre attrezzate come Casarano, Nardò, Nocerina e Fidelis Andria. Il tecnico Ciro Ginestra, consapevole delle sfide, è certo di essere alla guida di un progetto ambizioso sostenuto da una società brillante:

“Il campionato di Serie D è un campionato molto complicato, molto difficile, perché ne vince una e siamo nel girone, non detto da me, più difficile e sappiamo che sarà complicatissimo, però credo che siamo strutturati per poter fare quel tipo di campionato e giocarcelo. Per vincere, è normale che non devi sbagliare niente.
Devi andare sempre col piede sull’acceleratore a 100 all’ora. Sicuramente ci saranno dei momenti dove avremo delle difficoltà e in quel momento dobbiamo essere bravi. Dobbiamo essere bravi nella gestione quando ci sarà qualcosa che non andrà. Credo che noi siamo una squadra forte che sicuramente sarà migliorata e abbiamo una società importante che ci mette in condizioni di lavorare in maniera perfetta e già questi per me sono due indizi che ci possono portare a lavorare per stare in vetta. Poi ci vuole una buona dose di fortuna. Ci vuole una buona dose di amalgama tra società calciatori, tifosi, stampa, sono queste tutte le componenti che ti portano a vincere. Io credo che qui le condizioni per fare questo ci sono. Poi dipende anche molto da noi, dal lavoro che faremo e proporremo sul campo”.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza: il Gallipoli batte di misura il Racale

Mario Vecchio

Il presidente Mattarella celebra l’Italvolley, De Giorgi e Velasco

Mario Vecchio

Ndiaga Sall: il nuovo Yamal sogna di arrivare tra i grandi

Redazione

Lecce, è ripresa la preparazione: Perez è rientrato in sede

Carmen Tommasi

Prisma Taranto e Fondazione del Mediterraneo insieme

Carmen Tommasi

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione