Il 26 agosto è il giorno della festa di Sant’Oronzo. Lecce ha reso omaggio al suo santo protettore coniugando tradizione, religiosità e folklore.
In serata la solenne messa pontificiale presieduta dal cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore presso la Sante Sede, ha accomunato i fedeli salentini e i tanti turisti che si sono dati appuntamento nella cattedrale di piazza Duomo. La cerimonia religiosa è stata concelebrata dall’arcivescovo di Lecce Michele Seccia, dal vescovo Cristoforo Palmieri e dall’arcivescovo Luigi Pezzuto. Il pontificale è stato seguito in diretta dalle telecamere di Telerama.
Dal sacro al profano con il concerto in piazza Libertini di FeminaeMaris, trio formato dalle musiciste salentine Silvia Boccadamo e Antonella Napoli e dalla talentuosa cantante albanese Hersi Matmuja, che ha fatto da apripista al concerto di Albano. L’artista di Cellino San Marco non si è smentito dando vita ad una grande performance musicale che ha coinvolto ed emozionato le migliaia di persone presenti allo spettacolo.
Ma la musica non si ferma. Proseguirà anche martedì 27 agosto per illuminare le marine leccesi: due i concerti in programma dell’orchestra “La notte della Taranta”, a San Cataldo e a Frigole; e poi ancora laboratori di pizzica, a cura del corpo di ballo de “La notte della Taranta”, a Torre Rinalda, Torre Chianca e Spiaggiabella.