Virtus Francavilla e Brindisi sono pronte per il primo impegno ufficiale della Coppa Italia di Serie D. Oggi, entrambe le squadre, scenderanno in campo per il turno preliminare della 24ª edizione del torneo, in una gara secca in cui sarà vietato sbagliare.

(foto ufficio stampa V. Francavilla)
Alle ore 19:00, la Virtus Francavilla affronterà l’Ugento alla Nuovarredo Arena, la partita sarà arbitrata da Antonio Spera di Barletta. Mister Ciro Ginestra, pur riconoscendo le emozioni dell’inizio stagione, è sicuro della preparazione della sua squadra: Le sue parole riflettono fiducia e determinazione:
“Quando si inizia una stagione nuova in un club nuovo, un po’ di emozione c’è sempre, ma poi passa subito. La squadra sta bene, ha lavorato bene. Siamo in condizione di poter fare, secondo me, una grande partita perché abbiamo fatto un ottimo mese di lavoro tra sede e ritiro. Secondo me è stato svolto veramente un ottimo lavoro, quindi sono contento di tutto per come è andata. Però adesso c’è la prova della partita che sicuramente ci dirà se sono state fatte bene le cose. Io credo che, al di là del risultato, che purtroppo non lo conosciamo prima, ci sarà da sudare. Anche se sono sempre partite di agosto. Io credo che abbiamo lavorato bene sui principi di gioco, la squadra penso che abbia assimilato il lavoro che abbiamo cercato di fare, quindi sono soddisfatto di tutto. Però adesso inizia la prima partita ufficiale e voglio che venga messo dentro alla gara un qualcosa di diverso da quello che è stato fatto fino a oggi perché conta il risultato, perché noi abbiamo voglia di passare il turno. Abbiamo voglia di vincere. Abbiamo voglia di portare entusiasmo e di crearlo”.

Anche il Brindisi è pronto a pigiare sul pedale delle emozioni nel suo esordio stagionale contro il Sambiase al Fanuzzi. L’incontro, con fischio d’inizio alle 20.30, sarà diretto dall’arbitro Gabriele Iurino della sezione di Venosa. L’attesa è alta e le emozioni sono palpabili, con mister Alessandro Monticciolo che paragona questo momento all’emozione del primo giorno di scuola:
“L’emozione è quella del primo giorno di scuola, nel senso che è la prima volta che ci presentiamo a Brindisi. Qualche altra partita l’ho già fatta, però è il primo giorno di scuola, come sempre, perché non vedi l’ora di conoscere il compagno di banco e io non vedo l’ora di conoscere la mia gente che ho già avuto modo di apprezzare sia nell’allenamento congiunto nel ritiro, sia a San Vito dei Normanni. Quindi diciamo, forse non è proprio un primo giorno di scuola, perché già ho visto di che cosa sono capaci e noi vogliamo assolutamente ripagarli con la stessa moneta”.
Per Virtus Francavilla e Brindisi, la Coppa è una prima prova importante prima dell’inizio del campionato che prenderà il via l’8 settembre.