TARANTO – Il girone C del campionato di Serie C prende il via questa sera alle 20:45, con tre anticipi: Giugliano-Taranto, Juventus U23 – Audace Cerignola e Latina-Casertana.
Il Giugliano, primo avversario di una stagione che si presenta molto difficile per il Taranto, si presenta ai nastri di partenza dopo aver chiuso l’ultima annata all’8° posto. Sotto la guida esperta di Valerio Bertotto, i gialloblù hanno superato ogni aspettativa centrando con largo anticipo l’obiettivo salvezza e conquistando un’insperata qualificazione ai playoff. Nonostante l’eliminazione per mano del Cerignola, il Giugliano ha lasciato il campo a testa alta, guadagnandosi il rispetto e l’attenzione di tutto il panorama calcistico.
Di tutt’altro tono è l’atmosfera che si respira attorno al Taranto. La squadra rossoblù, che nella scorsa stagione ha brillato come seconda forza del campionato, al netto di penalizzazioni, ha vissuto un’estate turbolenta. Le vicende legate allo stadio che hanno portato al totale disinteresse del presidente Giove, hanno generato una crisi profonda, culminata con l’esonero di Ezio Capuano e l’addio di tutti i principali protagonisti della squadra. Tra questi, l’ultimo a salutare è stato Antonio Ferrara, bandiera del Taranto con sei stagioni e 175 presenze, che ha giocato un ruolo chiave nella promozione in Serie C nel 2020/21. Ieri sera però è stato ufficializzato il ritorno del fantasista Giuseppe Giovinco che ha firmato fino a giugno 2025.
Con una rosa profondamente rinnovata, ancora incompleta, piena zeppa di scommesse e giovani per fare minutaggio, il Taranto è nella mani del direttore generale Fabrizio Lucchesi e al tecnico Carmine Gautieri. L’obiettivo per i rossoblù è quello di affrontare la stagione con umiltà, puntando alla salvezza, in attesa di una possibile cessione societaria che potrebbe aprire nuovi scenari futuri.
Si gioca allo stadio comunale “Alberto De Cristofaro” di Giugliano; a dirigere l’incontro sarà il signor Enrico Gemelli della sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Federico Linari di Firenze. Non ci saranno tifosi ospiti, per i residenti a Taranto e provincia infatti è stato disposto il divieto di vendita dei tagliandi per motivi di ordine pubblico.