LeccePolitica

Aeroporto, Pagliaro: “Ennesimo torto al Salento, Emiliano intervenga”

PUGLIA – “Ci risiamo. Ryanair ha deciso, ancora una volta, di favorire l’Aeroporto di Bari con otto nuove tratte low cost, relegando quello del Salento a un ruolo marginale con due sole nuove rotte”. Per il consigliere della Regione Puglia, Paolo Pagliaro, presidente del Movimento della Regione Salento, quella della compagnia area è “una scelta insensata ed è l’ennesimo torto al Salento, ancora una volta schiacciato da logiche Bari-centriche”.
Con un’aggravante, costituita dal fatto che il Comune di Brindisi ha abolito l’addizionale sulla tassa d’imbarco sperando di favorire l’incoming e attrarre più voli. Ma Ryanair ha comunque preferito Bari.
“È da anni che rimarchiamo e combattiamo questo squilibrio”, sottolinea Pagliaro. Ad oggi lo sbilanciamento è ancor più marcato, sostiene. “16 partenze in tutto dall’Aeroporto del Salento, con sole 6 destinazioni nazionali e 2 estere, a fronte dei 39 voli in partenza da Bari, di cui 12 per destinazioni nazionali e 21 estere. Notevoli, aggiunge, le differenze di prezzo.
“Restano irrisolti, inoltre, i gravi deficit che abbiamo segnalato nell’aerostazione brindisina: desk di accettazione, aree di sosta e servizi igienici insufficienti, assenza di finger di collegamento con la pista, che costringe a raggiungere gli aerei in decollo sotto le intemperie”, ricorda Pagliaro.
“Ma la Regione, con un presidente Emiliano troppo distratto da altre questioni, continua ad ignorare le esigenze dei cittadini del Salento, e dei turisti che si ritrovano alle prese con i disservizi dovuti a trasporti carenti. Per questo pretendiamo un intervento immediato del presidente della Regione per rimediare a questo squilibrio tra i due scali, imponendo ad Aeroporti di Puglia politiche di programmazione imparziali per dare finalmente all’Aeroporto del Salento l’attenzione che merita”, conclude.
A Brindisi, intanto, i consiglieri di opposizione hanno chiesto la convocazione dei rappresentanti della società aeroportuale, in sede di conferenza di capigruppo, per conoscere il piano degli investimenti previsti per lo scalo. Quanto al dibattito sulle scelte di Ryanair – dicono – non può essere, ogni volta, l’occasione per dare inutile sfogo alla polemica politica contro Aeroporti di Puglia e il Presidente Emiliano che non entrano nel merito alle decisioni strategiche di una società privata.
Vero è, che la possibilità di un potenziamento infrastrutturale dello scalo può rappresentare un elemento di maggiore attrattività per le compagnie aeree soprattutto per i voli stagionali.

Articoli correlati

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Analisi ambientali false? Perquisizioni nel Leccese e a Torino

Redazione