In questi ultimi giorni i carabinieri della Compagnia di Gallipoli, supportati dai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, hanno effettuato mirati controlli dei territori situati nelle aree marine della riviera ionica. Nel corso del servizio sono state controllate oltre 100 persone, una settantina di veicoli ed elevate 23 contravvenzioni per accertate violazioni al Codice della Strada. I controlli hanno permesso di segnalare alla competente autorità 5 giovani, tutti di età compresa tra i 20 ed i 25 anni, poiché trovati in possesso di “hashish”, “marijuana” e “cocaina”. Un turista 44enne ed un giovane 22enne, invece, sono stati segnalati alla competente autorità poiché trovati alla guida con tasso alcolemico oltre la soglia consentita, dopo essere stati sottoposti a controllo con etilometro. Nella stessa attività di controllo, rientra anche un sequestro che i militari hanno operato a carico di ignoti dopo aver rivenuto un borsello su pubblica via contenente circa 4 grammi di “marijuana”. Anche il versante adriatico è stato interessato dai controlli. Nel corso della nottata, infatti, nell’ambito del piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, i Carabinieri della Stazione di Otranto hanno eseguito mirati servizi finalizzati a contrastare il fenomeno della “Malamovida”. I militari hanno proceduto al controllo di 2 locali di intrattenimento del centro idruntino e in entrambi i casi, i titolari sono stati sanzionati per diffusione di musica oltre l’orario consentito in violazione dell’ordinanza sindacale.

Mario Vecchio
Mario Vecchio, giornalista e conduttore tg.
Iscritto all'albo dei giornalisti di Puglia dal 2007