AttualitàLecce

Monsignor Neri: “Mare nostrum sia di pacifica convivenza”

OTRANTO – “Che il mare nostro non sia mai più teatro di conflitti e tragedie, e realizzi la propria vocazione di culla di pensiero e di spiritualità, di laboratorio di arte e di scienza, di accoglienza e di pacifica convivenza.” É quanto detto da monsignor Francesco Neri, arcivescovo di Otranto, a proposito dell’importanza del Mar Mediterraneo in Italia e in Europa, durante l’omelia in onore della festa dedicata ai patroni di Otranto e dell’arcidiocesi, i santi Antonio Primaldo e compagni, ricordati come i Martiri di Otranto vittime il 14 agosto del 1480 dei turchi.

Un momento speciale per ringraziare e celebrare “operatori di pace, cittadini e cristiani”, vittime dei regimi, dei terrorismi e delle mafie, che si sono battuti e hanno sacrificato la propria vita per una società migliore. Tra i tanti: Pino Puglisi, Peppe Diana, Rosario Livatino, Aldo Moro e Vittorio Bachelet.

L’omelia è terminata con l’invocazione di sostegno e aiuto dai santi Martiri “Mettete nel nostro cuore la gioia di poter fare della vita e della morte un dono, la gioia che era nel vostro cuore, la gioia che era nel cuore del Signore Gesù”.

Articoli correlati

Dubbi sull’utilizzo dei fondi della sperimentazione clinica

Redazione

Lizzanello, 35enne accusato di terrorismo si difende: “Sono stato imprudente”

Redazione

Lecce, per Corvino quota 300

Carmen Tommasi

Marciapiede-trappola in viale Oronzo Quarta

Antonio Greco

Nave Trieste a Taranto: si attende la conferma

Redazione

Cavallino: sabotano l’impianto elettrico e rubano il rame: maxi furto nella zona industriale

Redazione