BrindisiSport

Brindisi, amichevole col Sambiase. Continuano gli Open Day

BRINDISI – Continua la preparazione del Brindisi nel ritiro estivo di San Giovanni in Fiore. La squadra, sotto la guida dello staff tecnico e quindi di mister Monticciolo, sta affrontando doppie sedute di allenamento, con una particolare attenzione al lavoro tecnico e fisico. Gli allenamenti giornalieri comprendono esercizi di tecnica individuale e di squadra, integrati da sessioni di ripetute aerobiche. Successivamente, l’attenzione si sposta sul rafforzamento muscolare, per poi concludere con esercizi tecnici con la palla, mirati a migliorare le abilità e la coordinazione dei giocatori.

Nel frattempo, il ritiro è stato arricchito dall’arrivo del nuovo centrocampista, Fabrizio Tirelli. Nato il 12 aprile 1990 ad Anguillara e cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Roma, Tirelli rappresenta un vero colpo per la categoria. La sua carriera è iniziata nel Sabazia Calcio, ma è stato sotto la guida di Alberto De Rossi nella Primavera della Roma che ha affinato le sue qualità. Originariamente un trequartista, Tirelli si è poi trasformato in una solida mezzala.

La sua esperienza si è consolidata soprattutto durante i sei anni trascorsi al Rieti, dove ha indossato la fascia da capitano e si è distinto come protagonista in Serie C durante la stagione 2019-20. Il suo curriculum include anche esperienze con Cassino, Latina, dove ha ottenuto una promozione dalla Serie D alla Serie C, Melfi, San Cesareo, Sora, Lupa Frascati, Ostiamare e Flaminia Civita Castellana. Con 388 presenze e 40 gol tra Serie C e D, Tirelli porta al Brindisi non solo la sua esperienza ma anche una leadership maturata negli anni.

Sul fronte delle amichevoli, la società adriatica ha fissato per l’ultimo giorno di ritiro, il 13 agosto alle ore 10:45, un match contro il Sambiase. La squadra calabrese, neopromossa, sarà anche l’avversaria del Brindisi nel turno preliminare di Coppa Italia di Serie D, che si giocherà il 25 agosto al Fanuzzi; dove in questi in questi giorni si svolgono gli open day, con numerosi giovani aspiranti calciatori biancazzurri. Sono state 336 le adesioni, un numero che evidenzia l’importanza del Brindisi Calcio e dei suoi colori nel cuore dei giovani. La società, desiderosa di valorizzare questo entusiasmo, si impegna a organizzare il settore giovanile con cura e professionalità. Nella seconda giornata è toccato a 30 ragazzi under 16, nati nel 2009, e di altrettanti under 15, nati nel 2010, che si sono messi in luce per conquistare la maglia biancazzurra. Il direttore generale della società adriatica, Andrea Gianni ha espresso la sua soddisfazione: “Ero certo che avremmo avuto una partecipazione importante, segno della credibilità che la società ha saputo costruire con trasparenza e prospettiva. Vogliamo che i ragazzi credano nella cultura dello Sport e nei suoi valori, come la passione, la sana competitività, il rispetto delle regole e lo spirito di sacrificio. Gli open day si svolgono nello stadio, che deve diventare un luogo sempre più simbolico e identitario. Spero di essere a Brindisi nel fine settimana per partecipare alla chiusura di questa straordinaria esperienza”.

Articoli correlati

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi