Attualità

70 milioni per salvataggio Fse, Consiglio di Stato: “Trasferimento fu illegittimo”

I 70 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture nel 2016 per il salvataggio di Ferrovie del Sud Est (all’epoca in commissariamento) e il trasferimento di Fse a Ferrovie dello Stato sono stati atti illegittimi. Lo ha stabilito una sentenza del Consiglio di Stato. Secondo i giudici di Palazzo Spada, lo stanziamento di 70 milioni fu un aiuto di Stato non autorizzato, e il trasferimento delle Ferrovie del Sud Est a Ferrovie dello Stato avvenne in violazione dei principi di concorrenza perché fatto senza gara.
La sentenza del Consiglio di Stato ribalta la decisione con cui il Tar Lazio, nel 2017, aveva rigettato il ricorso delle società Arriva Italia, Ferrotramviaria e Cotrap contro Ministero e Ferrovie dello Stato. Una decisione che è conseguenza diretta della pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 2019, alla quale gli stessi giudici di Palazzo Spada si erano rivolti per dirimere la questione.
“Ferrovie del Sud Est – è il commento della società – ha preso atto della sentenza del Consiglio di Stato e la analizzerà congiuntamente al Mit. L’azienda in ogni caso continuerà a garantire il servizio di trasporto pubblico e la prosecuzione degli investimenti in atto”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco