EventiVideo

Notte della Taranta, inizia il tour che pizzica il Salento

Partirà il 3 agosto da Corigliano d’Otranto il lungo viaggio del Festival Itinerante La Notte della Taranta e attraverserà 19 comuni del Salento con tappa finale al Concertone di Melpignano in programma il 24 agosto.
50 gli appuntamenti per la rassegna che si è affermata per il suo format itinerante: scoprire la ricchezza e la bellezza dei centri storici salentini seguendo il ritmo travolgente della pizzica. Un viaggio che prevede 2 concerti per tappa con 34 gruppi ospiti e 3 concerti speciali dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta. Spazio anche alla danza con lo spettacolo Pizzica in Scena e 9 laboratori di pizzica che coinvolgeranno il pubblico.
I concerti della Ragnatela partono quindi il 3 agosto da Corigliano d’Otranto, dove Musicisti e danzatori si esibiranno lungo le vie del centro storico partendo dall’atrio del Castello Volante. E poi ancora il festival continuerà a pizzicare altri comuni salentini sino a Martano, dove sbarcherà la sera del 22 agosto.
Ogni anno, ricordiamo, il Festival affronta un tema che caratterizza e attraversa l’intera edizione. Nel 2024, dopo la scomparsa dei grandi maestri della musica popolare Luigi Chiriatti, Daniele Durante e Giovanna Marini, i gruppi musicali di riproposta affrontano il tema della responsabilità di ricevere l’enorme eredità di canti e di suoni e di traghettarla nel futuro con lo stessa passione delle madri e dei padri.

 

 

Articoli correlati

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani